
IL CORSO è rivolto ad attori/attrici e registi che vogliano approfondire la propria preparazione nell’ambito del linguaggio cinematografico. Utilizzando una selezione di scene proposte dagli attori stessi, il Maestro Daniele Luchetti lavorerà con gli attori e i registi, suggerendo diverse soluzioni interpretative al fine di raggiungere una performance originale, coerente con il personaggio e che metta in evidenza le qualità dell’attore coinvolto. Il seminario è aperto anche ad aspiranti registi che vogliano iniziare a conoscere quali sono le potenzialità del rapporto regista/interprete.
L’iscrizione al laboratorio consente la possibilità di partecipare a tutte le attività del Festival Cortinametraggio 2019.
DANIELE LUCHETTI è regista, sceneggiatore. Ha studiato Lettere e Storia dell’Arte, frequentando la scuola di cinema Gaumont, durante la quale gira Nei dintorni di mezzanotte, contenuto nel film Juke box che raccoglie i corti girati dagli allievi del corso. Esordisce in Domani accadrà (1988). Con questo film vince il David di Donatello come miglior regista esordiente e partecipa fuori concorso al Festival di Cannes dove riceve una menzione Caméra d’or. Seguiranno La settimana della sfinge e Arriva la bufera. Segue Il portaborse, con cui ha partecipato in concorso al festival di Cannes. Sarà poi la volta de La scuola ed I piccoli maestri. Collaborerà con altri autori nel film collettivo Un altro mondo è possibile, seguito dalla commedia Dillo con parole mie. Nel 2007, Mio fratello è figlio unico, nel 2010 con La nostra vita, entrambi in selezione ufficiale a Cannes. Poi Anni felici. Nel 2015 lavora alla realizzazione della serie tv sul Papa Chiamatemi Francesco, cui seguono Io sono Tempesta e Momenti di trascurabile felicità.
LA SEDE Grand Hotel Savoia – Cortina d’Ampezzo (BL).
DURATA il corso è strutturato in un ciclo di due master class che si terranno dalle h. 10.00 alle h. 17.00
ISCRIZIONE indirizza un’e-mail di richiesta a csclab@fondazionecsc.it allegando curriculum e showreel entro e non oltre il 10 marzo 2019.
DISPONIBILITA’ il laboratorio è a numero chiuso.
COSTO la frequenza al laboratorio prevede il versamento di un’unica quota di iscrizione pari a € 300.
Il laboratorio usufruisce di due straordinarie convenzioni:
-
2 notti e colazione in Hotel de la Poste (4 stelle) a € 180
-
2 notti, colazione, spa e parcheggio al Grand Hotel Savoia (5 stelle) € 350
Per usufruire delle convenzioni con gli hotel e per i trasporti potete contattare l’agenzia I viaggi di Roby:
roberta@ivdr.it – tel. 0657250152
Diverse facoltà universitarie hanno riconosciuto ai nostri corsi il valore di credito formativo, ma poiché questo varia da facoltà a facoltà chi è interessato può informarsi presso i docenti della propria Università.